23 maggio 2016

LA CASA PER TUTTI. FRANCO MARESCOTTI. 1908-1991

Lunedì 23 maggio 2016 l'Accademia Nazionale di San Luca ha presentato al pubblico l'archivio progetti di Franco Marescotti (1908-1991) donato nel novembre 2015.

Dopo la conferenza di Maristella Casciato intitolata Vivere l'Architettura, seguita dagli interventi di Sabina...

1984

Riedizione de Il problema sociale costruttivo ed economico dell'abitazione

Nel 1984 Officina edizioni ha rieditato, a cura di Maristella Casciato, tutte le tavole che componevano Il problema sociale costruttivo ed economico dell'abitazione di Irenio Diotallevi e Franco Marescotti, pubblicato ad uscite periodiche tra il 1948 e il 1950 (vedi specifica scheda di...

1980

Giorgio Ciucci, Dalla casa dell'uomo alla casa popolare

in G. Ciucci, M. Casciato, Franco Marescotti e la casa civile. 1934-1956, Officina edizioni, Roma 1980

"La serie di disegni che Franco Marescotti prepara fra il 1933 e il 1935, nel periodo che intercorre tra la sua collaborazione romana con Armando Brasini e il trasferimento a Milano,...

1980

Maristella Casciato, Franco Marescotti. I sogni nel cassetto e la pratica progettuale

in G. Ciucci, M. Casciato, Franco Marescotti e la casa civile. 1934-1956, Officina edizioni, Roma 1980

1979

Quaderno 9 dell'istituto dipartimentale di Architettura ed Urbanistica Università di Catania

Numero monografico interamente dedicato a Franco Marescotti

Indice
Il contributo di Franco Marescotti al razionalismo Italiano, Tommaso Giura Longo
L'albergo e la casa nell'attività di Franco Marescotti, Alberto Domenico Durante
Casa per uffici a Milano,...

1978

Prima mostra di architettura e urbanistica della Facoltà di Ingegneria di Catania

La mostra è concepita come ideale continuazione della Mostra "La città del sole" tenutasi a Catania nel 1945. Nel discorso inaugurale, avvenuto l'11 marzo 1978, Franco Marescotti così si esprime: 

"Trentatré anni or sono, e cioè il 15 aprile 1945,...

1948-1950

Irenio Diotallevi, Franco Marescotti, Il problema sociale costruttivo ed economico dell'abitazione

"Il problema sociale costruttivo ed economico dell'abitazione — scrive Maristella Casciato nella "Nota introduttiva" pubblicata nella riedizione del 1984 (vedi specifico approfondimento in questa sezione del sito) — è il primo ed unico volume della collana...

1945

La città del sole. Prima mostra del problema nazionale della casa

La mostra, organizzata per iniziativa del Partito Comunista Italiano della Federazione provinciale di Catania e inaugurata il 15 aprile 1945 al Palazzo della Borsa di Catania, era stata curata da Diotallevi e Marescotti in collaborazione con gli ingegneri C. Colosi e S. Nigrone, i pittori...

1941

Irenio Diotallevi, Franco Marescotti, Ordine e destino della casa popolare. Risultati e anticipi

"Le fabbriche dei poveri sieno per la loro facultà a quelle dei ricchi simili" Leon Battista Alberti

In Ordine e destino della casa popolare — III volume della serie Biblioteca tecnica di "costruzioni" edito dalla Editoriale Domus nel...

1936-1943

Pagano, Diotallevi e Marescotti. Gli anni di Casabella

L'incontro tra Franco Marescotti (1908-1991) e Irenio Diotallevi (1906-1954) avviene a Roma, agli inizi degli anni Trenta. Qui nascono, e si traducono in disegni, le prime riflessioni sulla "casa dell'uomo". Ma è a Milano che la relazione tra i due si struttura professionalmente. A Milano...