Giorgio Ciucci, Dalla casa dell'uomo alla casa popolare

Giorgio Ciucci, Dalla casa dell'uomo alla casa popolare

in G. Ciucci, M. Casciato, Franco Marescotti e la casa civile. 1934-1956, Officina edizioni, Roma 1980

 

"La serie di disegni che Franco Marescotti prepara fra il 1933 e il 1935, nel periodo che intercorre tra la sua collaborazione romana con Armando Brasini e il trasferimento a Milano, è, già nel titolo apposto nel 1935, indicativa delle idee che ne guidano la stesura: studi per la casa dell'uomo. I bisogni, le aspirazioni, gli ideali dell'uomo vengono razionalizzati all'interno di una ricerca sull'abitazione, e quest'ultima deve rispondere in maniera logica alle richieste che nascono da quei bisogni, da quelle aspirazioni, da quegli ideali. La tendenza ad una razionalità sociale, e quindi ad una società razionale, che sappiamo pervadere l'intera opera di Marescotti, è implicita in quel titolo: la casa dell'uomo e non la casa per l'uomo".

 

 

Scarica il PDF