Irenio Diotallevi, Franco Marescotti, Il problema sociale costruttivo ed economico dell'abitazione

Irenio Diotallevi, Franco Marescotti, Il problema sociale costruttivo ed economico dell'abitazione

"Il problema sociale costruttivo ed economico dell'abitazione — scrive Maristella Casciato nella "Nota introduttiva" pubblicata nella riedizione del 1984 (vedi specifico approfondimento in questa sezione del sito) — è il primo ed unico volume della collana "Problemi di Architettura Sociale", ideata e diretta da Diotallevi e Marescotti per la socità editrice Poligono, la cui finalità era, come i due direttori scrivono, "di illustrare, mediante una accurata indagine analitica, i problemi più vivi e urgenti dell'architettura moderna esaminati nei loro rapporti diretti con l'organismo sociale, costruttivo ed economico" [...]. Le 196 tavole (cioè 392 facciate) escono in più riprese fra il 1948 e il 1950, vendute nelle principali librerie d'Italia e per abbonamento [...]. Il primo nucleo di 52 tavole è pubblicato nel marzo 1948 [...]. Segue un secondo gruppo di 48 tavole, edito probabilmente nel giugno dello stesso anno. Il terzo gruppo, comprendente 22 tavole, è posto in vendita all'inizio del 1949, in ritardo rispetto al periodo programmato, che era ottobre 1948. Il quarto nucleo esce nel 1950 [...]".

Nera la copertina del raccoglitore delle tavole pubblicate nel 1948; verde quella del 1950.

Nella Galleria di immagini vengono presentate alcune tavole, suddivise per temi a seconda dei colori.

In PDF si ripropone la "Nota introduttiva", scritta da Maristella Casciato per la riedizione del 1984 (con indici dei luoghi, degli architetti citati e dei temi trattati nelle tavole).

Scarica il PDF